Phototherapy Europe Logo
  • Home
  • Literature Review
  • Approaches
  • Talking Pictures Cards
  • Founding PIPAE Conference 2014 and Videos
  • Initial Training Programmes
  • Training Materials
  • Evaluations of Initial Project
  • Original Project Partners
  • PIPAE Further Developments
  • Contact
Lifelong Learning Programme

A European funded project looking at the use of phototherapy to address the emotional learning of prisoners

Finland.png Greece.png  Italy.png Malta.gif  Romania.png 

Suomi     Eλληνικά    Italiano     Malti          Român

Approcci

A seguito della revisione della letteratura, è stato concordato che ogni partner del progetto portasse avanti le seguenti attività in due carceri:

1. Offrire la possibilità di utilizzare le photocard in sei sessioni da un’ora (50 minuti)  individuali o in piccoli gruppi costituiti da minimo tre detenuti (preferibilmente quattro), che si sono resi disponibili per sessioni di empowerment. Tali sessioni vengono condotte da persone che non hanno altri ruoli per i detenuti e che non riportano ciò che i detenuti dicono durante le sessioni, se non in caso di autolesionismo o in caso risultino pericolosi per altri detenuti. Vengono utilizzate le Spectro Cards, le “Talking Pictures Cards” di Lowenthal, collage e altre varianti.

2. Un minimo di tre detenuti (preferibilmente quattro) sono agevolati nella creazione di un photobook dedicato ai loro figli  con le “Talking Picture” di Lowenthal quale punto di partenza.

3. Un minimo di tre detenuti (preferibilmente quattro), in funzione dello sviluppo di maggiore idoneità al mondo del lavoro, utilizza macchine fotografiche per effettuare scatti “in vista del rilascio”.

4. Un quarto approccio è quello nel quale un minimo di tre detenuti (preferibilmente quattro) vengono coinvolti in una forma di ritrattistica determinata da ciascun partner del progetto. Questo approccio, testato dai partner durante la fase di ricerca-azione, risulta condizionato dalle specifica legislatura di ciascun paese, oltre che da condizioni determinate da ciascun istituto penitenziario;  pertanto e’ una tecnica difficile da generalizzare, così come da implementare per il futuro.

Per maggiori informazioni si faccia riferimento al Report on findings from Action Research

  • Legal Disclaimers
  • Accessibility
  • Style Guide
University of Thessaloniki Gradeco EPEA Malta Universita Cattolica
Kiipula University of Roehampton Amitie

© 2019 Phototherapy Europe | Laughing Rabbit Web Design | Sign in